
FARE BENE. FARE MEGLIO. COPERTINO 2024
Toni Dell'Anna
Imprenditore, Prof. di Filosofia e Scienze Umane, Presidente Università delle Tre Età, Formatore e Esperto in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane
Candidato Consigliere Comunale

Lettera agli Elettori di Copertino
Cara/o concittadina/o,
le campagne elettorali portano con se una quantità enorme di carta che si deposita nelle nostre cassette postali e con questa arrivano promesse, promesse, promesse… che mirano a far distogliere l'attenzione dal presente per rappresentarci un futuro più roseo, facile e convincente.
Io credo al valore della parola data, alla coerenza, al lavoro onesto e quotidiano, partecipato e appassionato. Non da oggi. Non solo in campagna elettorale.
Nella mia esperienza politica come Assessore (2009-2014) con tanto impegno ho:
• Combattuto e fatto riaprire il Parco Grottella abbandonato da 10 anni, un luogo di aggregazione giovanile e di famiglie con i propri bimbi e un posto di serate d'estate (chiuso dall'attuale Amministrazione Comunale);
• dato l'opportunità di ristrutturare e rendere fruibile il Campo di Calcetto di Via Galatina (Zona Spallanzani) abbandonato da 9 anni e ricettacolo di spazzatura; (chiuso dall'attuale Amministrazione Comunale);
• Ho fatto
riaprire la Sala Civica Comunale
ristrutturata e disponibile per convegni e seminari di formazione con sedie e strumentazione; ( Oggi le sedie non si conosce che fine hanno fatto e la sala è stata data in modo discutibile e versa non in condizione idonee per come era stata inaugurata)
• Ho fatto
riaprire come Assessore ai Beni Culturali la ex Chiesa delle Clarisse ristrutturata e oggi aperta al pubblico
per mostre pubbliche e polo culturale nonchè sede di matrimoni civili con delibera ufficiale.
• Ho aperto
in Piazza del Popolo la sede della
Consulta Giovanile, come luogo di incontro per le stesse associazioni
giovanili di Copertino; (oggi sede sparita...non si sa che fine ha fatto al suo posto un cartello sportello agricoltura ma sempre chiuso)
Ho proposto
e fatto approvare la creazione a Copertino dei Nonni Vigili per la sicurezza e vigilanza all'entrata e all'uscita
di Scuola.
Inoltre in questi anni sul territorio ho realizzato come Assessore tanti obiettivi importanti e concreti:
- L'Istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR);
- Ampliamento dell'Asilo Nido e relativo aumento dei posti del nido;
- Promozione e fondazione delle Guardie Ambientali e relativo riconoscimento come Protezione Civile;
- Le edizioni di sviluppo turistico e culturale ideate e istituzionalizzate come l'Estate Copertinese e il Natale Copertinese dal 2009 al 2014 con innumerevoli eventi a costo 0 per il Comune;
- Approvazione Albo Associazioni e Osservatorio Terzo Settore e attivazione di una rete importante tra operatori culturali, associazionismo e mondo del non profit.
· Regolamento Bed e Breakfast e sviluppo servizi alloggi sul territorio;
· Ho fatto rifare il sito del Comune di Copertino come Assessore all'Innovazione tecnologica per una vera trasparenza amministrativa e con la pubblicazione delle delibere online e la possibilità del cittadino, anche senza competenze telematiche, di visionarle con impiegati a disposizione; attrezzamento dell'ufficio relazioni col pubblico;
· Convenzione Università del Salento per Tirocini dei nostri giovani con alternanza scuola lavoro e tirocini post laurea;
· Istituzione con delibera di giunta dell'Orchestra Giovanile con il 1° Comprensivo;
· Delibera di Consiglio Comunale :Copertino Città d'Arte;
· Consulta Giovanile. Incontro su Principi attivi e Autoimpiego;
- WI FI Internet senza fili in Piazza del Popolo e Castello;
· Ho portato i consigli comunali su internet, al fine di rendere visibile a tutti l'attività dell'organo.
- L'avvio di attività formative gratuite nelle scuole come i corsi di musica, di informatica per le donne di guida turistica per i giovani e i corsi di micologia (patentino raccolta funghi);
- I progetti per l'aggregazione e l'adolescenza, attivando una fitta rete tra operatori culturali, associazionismo e mondo del non profit (Settimana della cultura Teatro in Vernacolo (Aprile 2012)
- Ristrutturazione messa in sicurezza nel 2011/14 dei giochi in piazza So Carlo con la rimessa in loco delle altalene e altri giochi oggetto di vandalismo;
· Palestra Gelsi. Agibilità per allenamenti e regolamento relativo all'uso delle associazioni;
· Riapertura Palazzetto dello Sport e nuova convenzione Provincia – Associazioni locali;
· n° 6 Panneli Turistici Copertino - Provincia di Lecce;
· Apertura Informagiovani in collaborazione con Unsic lavoro in via Diaz a Copertino;
· Apertura Infoturismo in collaborazione con il Centro Turistico Giovanile in Piazza Umberto;
- Sollecito Aqp e Impegno con delibera n. 26 del 24-02-2011 per problema della carenza d'acqua nei giorni festivi della zona Paiana, risolto con i lavori poi in via Grottella.
- Realizzazione in via Casole di un Centro Polivalente per il recupero dei minori a rischio;
- Ristrutturazione e fine lavori e inaugurazione della Biblioteca Comunale ora sita a piano terra di via Malta con catalogazione dei vecchi libri in dotazione ammassati prima al primo piano dell'ufficio tecnico per 7 anni;
- Riapertura e affidamento in gestione ad associazioni dell' ex Scuola Materna Spallanzani come Scuola Civica Musicale e centro di Arte, Musica e Cultura.
e tante altre iniziative,
convegni, progetti………fatti in quasi 5 anni consultabili sul sito.
Dopo anni ho rivisto e vissuto una Copertino più brutta, alla deriva dove la paura di chiedere con forza i propri diriritti da cittadini ha preso il posto anche alla speranza di cambiare questa città.
Ci ha governato una "Famiglia" che vuole annientare il futuro dei nostri figli. E' ora di esserci per dire basta, per dimostrare che vogliamo cambiare Copertino.
Con l'entusiasmo di sempre, con
la dedizione, la trasparenza, l'esperienza e la competenza dimostrate anche in
passato, Vi chiedo quindi sostegno e fiducia per fare tanto per il bene di
Copertino e per i cittadini. PRIMA COPERTINO.
Toni Dell'Anna


